| 1210 - Vegetazione annua delle linee di deposito marine |
| 1310 - Vegetazione annua pioniera di Salicornia e altre delle zone fangose e sabbiose |
| 1320 - Prati di Spartina (Spartinion) |
| 1410 - Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi) |
| 2130 - Dune fisse a vegetazione erbacea (dune grigie) |
| 2230 - Prati dunali di Malcolmietalia |
| 3130 - Acque stagnanti da oligotrofe a mesotrofe con Littorelletea uniflorae e/o Isoeto-Nanojuncetea |
| 3140 - Acque oligomesotrofe calcaree con vegetazione bentica di chara |
| 3150 - Laghi eutrofici naturali con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition |
| 3170 - Stagni temporanei mediterranei |
| 3260 - Vegetazione sommersa di ranuncoli dei fiumi submontani e delle pianure |
| 6410 - Praterie in cui è presente la Molinia su terreni calcarei e argillosi (Eu-Molinion) |
| 6420 - Praterie mediterranee con piante erbacee alte e giunchi (Molinion-Holoschoenion) |
| 7210 - Paludi calcaree di Cladium mariscus e di Carex davalliana |
| 1210 - Vegetazione annua delle linee di deposito marine |
| 1310 - Vegetazione annua pioniera di Salicornia e altre delle zone fangose e sabbiose |
| 1410 - Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi) |
| 1420 - Perticaie alofile mediterranee e termo-atlantiche (Arthrocnemetalia fruticosae) |
| 2110 - Dune mobili embrionali |
| 2130 - Dune fisse a vegetazione erbacea (dune grigie) |
| 3150 - Laghi eutrofici naturali con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition |
| 3260 - Vegetazione sommersa di ranuncoli dei fiumi submontani e delle pianure |
| 6410 - Praterie in cui è presente la Molinia su terreni calcarei e argillosi (Eu-Molinion) |
| 6420 - Praterie mediterranee con piante erbacee alte e giunchi (Molinion-Holoschoenion) |
| 7210 - Paludi calcaree di Cladium mariscus e di Carex davalliana |
| 92A0 - Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba |
| Pa - Habitat di rilevanza naturalistica nell'ambito locale: Canneti palustri: fragmiteti, tifeti e scirpeti d'acqua dolce (Phragmition) |
| Habitat principale: |
| 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina |
| 1130 - Estuari |
| 1140 - Distese fangose o sabbiose emergenti durante la bassa marea |
| 1150 - Lagune |
| 1210 - Vegetazione annua delle linee di deposito marine |
| 1310 - Vegetazione annua pioniera di Salicornia e altre delle zone fangose e sabbiose |
| 1410 - Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi) |
| 1420 - Perticaie alofile mediterranee e termo-atlantiche (Arthrocnemetalia fruticosae) |
| 2110 - Dune mobili embrionali |
| 2120 - Dune mobili del cordone litorale con presenza di Ammophila arenaria (dune bianche) |
| 2130 - Dune fisse a vegetazione erbacea (dune grigie) |
| 2160 - Dune con presenza di Hippophae rhamnoides |
| 2230 - Prati dunali di Malcolmietalia |
| 2250 - Perticaia costiera di ginepri (Juniperus spp.) |
| 2260 - Dune con vegetazione di sclerofille (Cisto-Lavanduletalia) |
| 2270 - Foreste dunari di Pinus pinea e/o Pinus pinaster |
| 3150 - Laghi eutrofici naturali con vegetazione del tipo Magnopotamion o Hydrocharition |
| 3170 - Stagni temporanei mediterranei |
| 3260 - Vegetazione sommersa di ranuncoli dei fiumi submontani e delle pianure |
| 3270 - Chenopodietum rubri dei fiumi submontani |
| 6210 - Formazioni erbose secche seminaturali e cespuglieti su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) |
| 6410 - Praterie in cui è presente la Molinia su terreni calcarei e argillosi (Eu-Molinion) |
| 6420 - Praterie mediterranee con piante erbacee alte e giunchi (Molinion-Holoschoenion) |
| 6430 - Praterie di megaforbie eutrofiche |
| 7210 - Paludi calcaree di Cladium mariscus e di Carex davalliana |
| 91AA - Boschi orientali di quercia bianca |
| 91E0 - Foreste alluvionali residue del Alnion glutinoso-incanae |
| 91F0 - Boschi misti di quercia, olmo e frassino di grandi fiumi |
| 92A0 - Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba |
| 9340 - Foreste di Quercus ilex |
| Mc - Habitat di rilevanza naturalistica nell'ambito locale: Cariceti e Cipereti a grandi Carex e Cyperus (Magnocaricion) |
| Pa - Habitat di rilevanza naturalistica nell'ambito locale: Canneti palustri: fragmiteti, tifeti e scirpeti d'acqua dolce (Phragmition) |
| Sc - Habitat di rilevanza naturalistica nell'ambito locale: Saliceti a Salix cinerea (Salicetum cinereae) |